{"id":357,"date":"2021-11-24T10:08:01","date_gmt":"2021-11-24T09:08:01","guid":{"rendered":"https:\/\/www.melazzini.com\/it\/?page_id=357"},"modified":"2025-01-30T11:47:34","modified_gmt":"2025-01-30T10:47:34","slug":"vita","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.melazzini.com\/it\/vita\/","title":{"rendered":"VITA"},"content":{"rendered":"\n
Alessandro Melazzini \u00e8 un imprenditore documentarista nato a Sondrio nel 1974.
Vive tra Monaco di Baviera e Bormio, si \u00e8 laureato in economia politica all\u2019Universit\u00e0 Bocconi di Milano e in filosofia alla Ruprecht-Karls-Universit\u00e4t di Heidelberg.<\/p>\n\n\n\n
Dopo aver lavorato come giornalista, consulente e traduttore freelance ha autoprodotto il suo primo film documentario, dedicato agli Italiani in Baviera e fondato nel 2010 a Monaco la casa di produzione documentaristica: Alpenway Media GmbH<\/a>.<\/p>\n\n\n\n Come regista e\/o produttore di documentari collabora con i principali emittenti italiani e tedeschi, tra cui RAI, ARD, ZDF e ARTE, per i quali la sua societ\u00e0 coproduce, coinvolgendo talvolta anche fondi europei e Film Commission tedesche e italiane.<\/p>\n\n\n\n Le sue produzioni si caratterizzano per una estrema ecletticit\u00e0, spaziando dai temi culturali, a quelli religiosi e di viaggio e sono volte a raccontare a un pubblico internazionale il fascino di un\u2019Italia insolita. I documentari prodotti da Alpenway partecipano regolarmente ai festival internazionali e vengono trasmessi dai canali culturali europei. Alessandro Melazzini \u00e8 un imprenditore documentarista nato a Sondrio nel 1974. Vive tra Monaco di Baviera e Bormio, si \u00e8 laureato in economia politica all\u2019Universit\u00e0 Bocconi di Milano e in filosofia alla Ruprecht-Karls-Universit\u00e4t di Heidelberg. Dopo aver lavorato come giornalista, consulente e traduttore freelance ha autoprodotto il suo primo film documentario, dedicato agli Italiani in Baviera e fondato nel 2010 a Monaco la casa di produzione documentaristica: Alpenway Media GmbH. Come regista e\/o produttore di documentari collabora con … Leggi tutto<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":10,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"_acf_changed":false,"editor_notices":[],"footnotes":""},"class_list":["post-357","page","type-page","status-publish"],"acf":[],"yoast_head":"\n
Per il suo impegno imprenditoriale come cittadino migrante il comune di Monaco di Baviera gli ha conferito, primo italiano a riceverlo, il Premio Ph\u00f6nix<\/a>. Nel 2020 gli \u00e8 stato dedicato un focus nel Rapporto italiani nel mondo<\/a><\/em> della Fondazione Migrantes.
L\u2032Ambasciata Tedesca in Italia lo presenta come testimonial<\/a>.
Di lui hanno parlato il Corriere della Sera<\/a> e la S\u00fcddeutsche Zeitung<\/a>.
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"